ErroreSQL
ErroreSQL
ErroreSQL Città Partecipata - Notizie: Altro cemento senza benefici per i cittadini
Città Partecipata Città Partecipata
  Notizie     
« »
 
Visitatori
Visitatori Correnti : 1
Membri : 0

Iscritti
 Utenti: 118
Ultimo iscritto : Elpakito2
Lista iscritti
 
 Messaggi privati: 26
 
 Commenti: 108
 
 Immagini: 50
 Immagini viste: 318
 
 Materiale: 1
 Totale scarichi: 27
 
 Articoli: 4
 Pagine: 13
 Pagine lette: 51381
 
 Notizie: 239
 
 Sondaggi: 1
 
 Preferiti: 194
 Siti visitati: 79101
 
 Eventi: 19
Log in
Login
Password
Dichiaro di aver preso visione del regolamento e di accettarlo in tutte le sue parti
Memorizza i tuoi dati:
Versioni
EN
ES
FR
Versione Italiana
 
Altro cemento senza benefici per i cittadini
Inserito il 10 febbraio 2009 alle 13:08:00 da Bolero47. IT - Politica

     

Il Consiglio Comunale di giovedì p.v. è chiamato a decidere.....Segue in Dettagli



             Al Sindaco

E, p.c.   Al Presidente del Consiglio

             Ai Consiglieri Comunali

             Terracina

Il Consiglio Comunale di giovedì p.v. è chiamato a decidere su una proposta, approvata dalla Giunta Comunale, di una edificazione, pari a 54.194 mc, senza che venga data risposta alla necessità di spazi necessari all’aggregazione sociale di un quartiere altamente popolato quale è il quartiere Arene e senza che si intraveda risposta alcuna alla richiesta di giovani coppie e di cittadini che non possono soddisfare la necessità di una casa a causa dei prezzi proibitivi imposti dal mercato.

Nella consapevolezza che ogni processo di sviluppo urbano, produce un progressivo impoverimento della qualità ambientali e di vita, con la presente, in qualità di Presidente dell’Associazione Città Partecipata mi rivolgo a Lei, Sig. Sindaco, per chiedere dove è finito il Progetto di Agenda 21 attivato dal Comune di Terracina.

E’ necessario ricordare che il Comune di Terracina ha adottato la Carta di Aalborg e sin dalla passata consiliatura, nell’ambito dell’assessorato alle politiche ambientali, e’ stato avviato un processo di Agenda 21 locale. Un progetto che, nel tempo, ha coinvolto diversi soggetti. Numerosi cittadini, infatti, in rappresentanza di scuole, delle associazioni, dei sindacati e delle imprese hanno partecipato al processo di Agenda 21 locale  e individuato, all’interno dei gruppi tematici formatisi, una serie di proposte per indirizzare la città di Terracina in un percorso di sviluppo sostenibile.

Il risultato del lavoro dei gruppi tematici ha costituito l’ossatura di un piano di azione locale che ha individuato taluni obiettivi per la sostenibilità del territorio e le singole azioni che i vari soggetti, pubblici e privati dovranno attuare per raggiungerli. Il piano di azione e stato poi approvano, all’unanimità , dal Consiglio Comunale, purtroppo da allora si è persa ogni traccia .

Da partecipante al processo di stesura del piano di azione, adottato dal Consiglio comunale, intendo sollecitare in tempi brevi la ripresa del processo.

Voglio far presente che l’avvio di tale progetto e la costituzione del forum agenda 21 locale e avvenuto con finanziamenti pubblici, danaro, non meritato, qualora il processo dovesse interrompersi.

 

Chiedo, inoltre, di sapere se il Comune di Terracina  ha inoltrato richieste di contributi alla Regione Lazio vista la riapertura dei termini dell’avviso pubblico per la proposta di contributi ai comuni per l’attivazione di forme di partecipazione.

 

Terracina 10/02/2009

                                                                                                          Per Città Partecipata

                                                                                                                 Lucia Berti


ErroreSQL

Letto : 2136 | Torna indietro
Commenti
1 Commento - 10/10 - Voti : 1
Inserito il 15 febbraio 2009 alle 15:49:25 da azbv.  10/10
 

Nella seduta del 12 febbraio u.s. il Sindaco ha ritirato la  proposta, riconoscendo che non c'era congruità tra quanto avrebbero ottenuto i proponenti  e i benefici che ne avrebbe tratto la collettività. Questa è una motivazione fondata, ma le ragioni sono anche di natuta tecnica, perché la proposta, come fatta, contrasta con le condizioni richieste dalla legge regionale relativa ai piani integrati di recupero.

Occorre non abbassare la guardia e augurasi che l'niziativa pubblica fatta da Città Partecipata, tramite il suo presidente, non resti isolata e che altri facciano sentire la propria voce.

Una voce che con sia solo di protesta, ma propositiva così come ha fatto Citta Partecipata con il richiamo agli indirizzi  conseguenti l'approvazione da parte del consiglio comunale delle linee guida di Agenda 21. Quelle linee d'azione che nel loro aggregato logico hanno anche le proposte.

Ma quanti conoscono il programma in discussione? Come farlo conoscere? Da qui l'importanza dei luoghi di aggregazione come possibilità di confronto, a partire dal quartiere direttamente e immediatamente interessato al programma.

azbv

Terracina 15/02/2009

 
I preferiti
Previsioni Meteo
Ascolta la radio
Eventi
<
Aprile
>
L M M G V S D
-- -- -- -- -- 01 02
03 04 05 06 07 08 09
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
-- -- -- -- -- -- --

 
 © Gp Soft Terracina 
Contattami
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7
Questa pagina è stata eseguita in 9,765625E-02secondi.
Versione stampabile Versione stampabile