Inserito il 25 aprile 2009 alle 19:37:00 da dimagin. IT - Politica
Ci risiamo! L’Amministrazione comunale si appresta, ancora una volta...Segue in Dettagli
Ci risiamo! L’Amministrazione comunale si appresta, ancora una volta, a togliere a molti per dare a pochi.
Non è bastato l’aver dato gratuitamente agli esercizi pubblici l’uso degli spazi pubblici che sono un bene di tutta la collettività. Ora, rinuncia alle gestione diretta degli arenili in concessione comunale,
ammettendo, implicitamente, di non saperli organizzare e di non sapere come individuare e gestire il personale necessario.
Già!Abituata alla gestione allegra attraverso l’utilizzo degli interinali, ora, non sa come fare e si è inventata un bando che, di fatto, crea le condizioni perché chi andrà ad aggiudicarsi la gestione, oltre ai larghi margini di profitto facilmente prevedibili, potrà assumere,magari su segnalazione, il personale necessario.
Fungendo,sostanzialmente, da agenzia interinale, visto che, non ce ne è più una che sia disposta a fornire personale, perché l’Amministrazione sta affogando in un mare di debiti e deve già loro centinaia di migliaia di euro.
L’Amministrazione aveva la possibilità di compiere una operazione corretta con il ricorso all’Agenzia del lavoro, visto che le figure professionali ci sono, non fosse altro perché dovrebbero essere iscritti nelle liste dei disoccupati i lavoratori occupati nel passato come interinali, ma ha preferito un affidamento a terzi che io ritengo non supportato da norme di legge.
Il codice della navigazione, infatti, consente che, in casi eccezionali e per periodo determinati è possibile affidare ad altri soggetti la sola gestione delle attività secondarie nell’ambito della concessione.
Il bando, invece affida tutta la gestione dei 10.244 metri quadrati di arenili(circa 1200 posti ombrellone) e, poiché il Comune esercita le funzioni e i compiti amministrativi concernenti il rilascio, il rinnovo e la revoca delle concessioni, sorge una domanda.
Chi controlla chi? E chi garantisce, nel caso,la piena legittimità del bando?
Bando che, per altro, pur prevedendo tariffe agevolate per i residenti, non detta alcuna condizione perché il residente abbia garanzia di accoglimento della propria richiesta rispetto ai non residenti.
Visto, infatti, che il prezzo per i residenti è calmierato,non è difficile immaginare che il gestore accoglierà prioritariamente le richieste di non residenti dai quali potrà incassare più danaro
In sostanza,per ritornare alla parte iniziale di questa nota, si toglie a molti per dare a pochi.
Gino Di Mauro
Terracina 25 aprile 2009
ErroreSQL