Inserito il 27 giugno 2009 alle 12:20:00 da admin. IT - Raccolta Rifiuti
COMUNICATO STAMPA
L'Amministrazione si accinge ad approvare la T.I.A : ennesima beffa per i cittadini........
segue in dettagli......
COMUNICATO STAMPA
L’introduzione della Tia ( tariffa igiene ambientale), in discussione nel Consiglio Comunale di Martedì 30 giugno , deve indurre i cittadini alla massima vigilanza , sia per la fretta che sta dimostrando l’Amministrazione , sia per le vane promesse fatte, nel tempo, dal Sindaco, soprattutto in materia di raccolta differenziata,ancor oggi disattese e che hanno prodotto l’enorme degrado ambientale .
E’ necessario, intanto, premettere che la TIA , si rifà ad un criterio ambientale e ad un sistema di calcolo secondo il quale chi produce più rifiuti, paga di più.
Con l’introduzione della tariffa il legislatore vuol rendere più equo il pagamento, utilizzando criteri che permettono di calcolare la quantità dei rifiuti prodotti, anche se in modo presuntivo.
Preoccupano le affermazioni, frettolose, del Sindaco, di voler introdurre la tariffa d’igiene urbana senza aver minimamente accennato al voler avviare il servizio di raccolta differenziata , peraltro già contemplata dal capitolato d’appalto iniziale e dal successivo e tanto decantato “ Piano Santoro”.
E, a proposito del ” Piano Santoro” , perchè tale progetto, voluto fortemente dall’Amministrazione, costato ai cittadini oltre ventimila euro, non è mai partito e anzi, secondo quanto affermato dal Sindaco nel consiglio comunale del 18 u.s., verrà accantonato ?
Proprio per le caratteristiche poco chiare e trasparenti che ha assunto negli anni il “servizio di
raccolta e smaltimento rifiuti” e per l’esoso costo a cui è giunto, senza che la città sia minimamente pulita, dobbiamo in questo momento vigilare su l’introduzione della TIA.
Purtroppo i fatti precedenti fanno temere che si stia prendendo in giro i cittadini ancora una volta, magari soltanto per consentire alla Terracina Ambiente di introitare e gestire direttamente il costo del servizio ed inoltre espletare il ruolo di riscossione che ora ricopre la Gerit Equitalia Spa. senza preoccuparsi di far partire una efficace Raccolta Differenziata .
Ulteriore presa in giro, anche perché l’introduzione della “tariffa” prescindendo dai sistemi premianti che solo con l’attuazione della raccolta differenziata potrebbero essere introdotti, farebbe ulteriormente lievitare i costi del servizio anche perché sono previste penali per i comuni che non raggiungono le percentuali stabilite per legge in materia di differenziata.
Per tali motivi, a partire dal consiglio comunale di martedì 30 giugno, la società civile attraverso le sue forme di partecipazione vigilerà perché il piano di raccolta e smaltimento e, quindi, il relativo piano finanziario non siano funzionali alle continue richieste della Terracina Ambiente spa, che da lungo tempo, ormai, chiede ulteriori aumenti, non completamente giustificati, per espletare un servizio non rispondente ai contratti sottoscritti.
L’unico dato certo è che l’Amministrazione, ancora oggi, dimostra di non avere un suo disegno chiaro ed inequivocabile e di essere in balia della parte privata che detiene il 49% della società partecipata.
Terracina 26/06/2009
Per Città Partecipata
Berti Lucia
ErroreSQL