Dichiaro di aver preso visione del regolamento e di accettarlo in tutte le sue parti
Memorizza i tuoi dati:
Versioni
Gli stipendi fantasma
Inserito il 10 luglio 2009 alle 18:01:00 da Betty_Cb. IT - Politica
A diversi mesi ormai dalla tragica scomparsa del segretario .....Segue in Dettagli
A diversi mesi ormai dalla tragica scomparsa del segretario comunale Marino Martino, la giunta Nardi, data per spacciata gia' dal primo giorno di indagini, arranca ancora e tiene duro giocando su cambi di poltrone e uscite di scena dei vari politici che comunque nonostante non facciano piu' parte della compagine, giocano ancora ruoli di primo piano nel tormentato scenario politico della citta'. Il clima a palazzo non e' meno rovente, infatti anche i colletti bianchi si trovano a dover combattere con spostamenti e ritiro di incarichi. Sembra lontano il tempo in cui le cooperative sociali scendevano in piazza rivendicando i loro diritti, oppure quello in cui si assisteva di frequente a riunioni "pacificatorie e piene di bei propositi" tra le alte cariche e il popolo delle spiagge. Temo si sia dimenticato tutto questo, eppure basta pensare che a tutt'oggi ci sono persone che lasciano a casa la famiglia per garantire il servizio pubblico pur non essendo remunerate da mesi. C'e' gente che non ha ancora percepito lo stipendio pur avendo garantito ad esempio l'esemplare servizio spiagge pubbliche che lo scorso anno ha fruttato al comune poco meno di 100.000 € netti; per non parlare poi degli operai addetti alla manutenzione e del personale d'ufficio che ha operato egregiamente per tutta la passata stagione estiva, ricevendo in cambio solo un mucchio di inutili promesse e da mesi trascina la speranza che il comune saldi il suo debito. E mentre i politici si tengono stretti alle potrone guardandosi le spalle, molti ex lavoratori non hanno di che andare avanti, i pochi che sono riusciti a mantenere il posto, come ad esempio i dipendenti delle cooperative sociali, si vedono addirittura recapitare lettere di licenziamento. Come intervenire? Come mai riescono ancora a governare come niente fosse? Gli interinali hanno lavorato garantendo servizi che senza di loro probabilmente non sarebbero funzionati e credo meritino molta piu' attenzione!!!