ErroreSQL
ErroreSQL
ErroreSQL Città Partecipata - Notizie: OLTRE MILLE FIRME PER UN MARE PULITO.....
Città Partecipata Città Partecipata
  Notizie     
« »
 
Visitatori
Visitatori Correnti : 1
Membri : 0

Iscritti
 Utenti: 118
Ultimo iscritto : Elpakito2
Lista iscritti
 
 Messaggi privati: 26
 
 Commenti: 108
 
 Immagini: 50
 Immagini viste: 318
 
 Materiale: 1
 Totale scarichi: 27
 
 Articoli: 4
 Pagine: 13
 Pagine lette: 51381
 
 Notizie: 239
 
 Sondaggi: 1
 
 Preferiti: 194
 Siti visitati: 79101
 
 Eventi: 19
Log in
Login
Password
Dichiaro di aver preso visione del regolamento e di accettarlo in tutte le sue parti
Memorizza i tuoi dati:
Versioni
EN
ES
FR
Versione Italiana
 
OLTRE MILLE FIRME PER UN MARE PULITO.....
Inserito il 01 ottobre 2009 alle 11:05:00 da Bolero47. IT - Mare inquinato

  

L’Associazione Città Partecipata di Terracina, recependo la forte protesta .....Segue in Dettagli



Al Presidente del consiglio comunale di Terracina                                                                                                                     

Ai Consiglieri comunali di Terracina

                                                                                   

e p.c. Al Sindaco di  Terracina

         All’Assessore all’Ambiente

         All’Assessore al Turismo

                                                                                                                                                                                                                                                                                   

L’Associazione Città Partecipata di Terracina, recependo la forte protesta e l’indignazione  di cittadini e turisti, per il grave stato in cui versa il nostro mare , ha fatto propria la proposta di una raccolta di firme  per chiedere la convocazione di un apposito consiglio comunale in cui venissero individuate le cause  dell’inquinamento e le necessarie ed urgenti soluzioni.

Con la presente, mentre si rende noto che sono state raccolte , dal 20/08/2009 al 20/09/2009, e consegnate al protocollo 1.347 firme, si interessano i consiglieri comunali a recepire la richiesta  per impedire che la situazione diventi irreversibile e comprometta anche  le prossime stagioni estive con conseguenti ed irreversibili danni  all’intera economia cittadina.

Non si deve ,infatti,  dimenticare che il turismo è essenziale per lo sviluppo economico della nostra città e che, pur possedendo, Terracina, risorse storiche, artistiche e ambientali , è necessario, oltre che  mantenere le peculiari specificità, evitare degrado ambientale e  naturale pena l’impoverimento  delle risorse stesse.

Tali caratteristiche, sono state  ignorate per  anni e siamo posizionati , purtroppo, ai primi posti della provincia in una classifica che misura degrado e sporcizia. Per risalire la china, risulterà, allora, di fondamentale importanza l’osservanza di aspetti quali la sostenibilità e la conservazione ambientale.

Per questo chiediamo, urgentemente, alle forze politiche che siedono in consiglio comunale di far propria la petizione, rassicurando la città ed i turisti che amano trascorrere vacanze a Terracina, affrontando, con la massima sollecitudine, il problema,  individuando le cause  e praticando  tutte le misure necessarie ad arginare il degrado, a partire dallo stato di salute del nostro  mare.

 In allegato :

1)      Testo della petizione;

2)      Documento riepilogativo dei fogli firmati;

3)      N° 70 fogli con firme raccolte.

Terracina 30 /09/2009

Per Città Partecipata

      Il Presidente

       Lucia Berti

 

Comunicato trasmesso alla stampa       Latina Oggi del 01/10/2009


ErroreSQL

Letto : 3045 | Torna indietro
Commenti
2 Commenti
Inserito il 02 ottobre 2009 alle 14:19:06 da Bolero47.  0/10
 

La petizione affinché il Comune si occupi, anzi, si preoccupi dello stato di salute del nostro mare mi sembra che sia stato il modo migliore per dare un significato alla raccolta delle numerose firme in così poco tempo. Ora però, come leggo anche su Latina Oggi del 1 ottobre, che il mare è tornato ad essere pulito (apparentemente direi) e che manca parecchio tempo prima che inizi la prossima stagione balneare chi, fra tutti i destinatari della petizione, si farà carico di quest'altra rogna? Forse uno solo ma non ne faccio il nome tanto tutti avete capito chi è l'unico consigliere comunale a preoccuparsi di queste problematiche.

Ciò premesso, vorrei dare il mio modesto contributo suggerendo la necessità di rimarcare, nelle prossime occasioni, un aspetto della questione che, anche se è implicito, non l'ho letto chiaramente nel testo della petizione e mi riferisco ai danni che un mare inquinato può arrecare alla salute dei bagnanti.

Noi a Terracina spesso usiamo questo termine per indicare quelli che vengono da fuori a godersi il nostro bel mare e che quindi a parlare di mare inquinato sembra che ci si interessi dei turisti che potrebbero non venire più. Ma anche noi -e i nostri bambini- siamo bagnanti e dobbiamo preoccuparci della balneabilità soprattutto per scongiurare i danni alla nostra salute. Dico questo perché ho in testa un chiodo fisso: il coinvolgimento di quanti più concittadini possibile ai problemi che vogliamo affrontare. Credo quindi che ciò che tutti possono facilmente recepire è: se mi faccio il bagno in quest'acqua mi fa bene o mi prendo una brutta malattia? E li mammocci?

Altrimenti rischiamo di condurre battaglie passando per coloro che, malati di ambientalismo, vogliono con le loro denunce ed il loro allarmismo infondato ostacolare l'afflusso dei turisti a Terracina. E questo, rovesciando la realtà, saranno pronti in molti politici a sostenere.

Dovremmo quindi prima di tutto documentarci su quali sono i danni effettivi, non immaginari, che il mare inquinato può arrecare alle persone o che forse ha già arrecato (potremmo fare una richiesta di informazioni, sulle loro risultanze di questa estate, alla Guardia Medica Turistica e al reparto di dermatolologia del nostro Ospedale).

Questa estate In uno degli stabilimenti della spiaggia di levante c'era (forse c'è ancora) un grazioso cartellino, a cura dello stabilimento stesso, che avvisava, con moltissimo garbo e discrezione ma con scarsissima visibilità, che la spiaggia era praticabile ma che l'acqua non era balneabile, perché? Il Ministero della Salute, come è ancora visibile su Internet, elenca i tratti di costa non balneabili nella stagione in corso e, per Terracina, ne indica tre: foce del fiume Portatore (da 1098 m. a sinistra a 1335 m. a destra), zona depuratore (530 m.) e zona portuale (1700 m.). Ma la non balneabilità, non ci crederete, è stata stabilita “per motivi diversi dall'inquinamento”. Quali sono allora questi motivi? Il traffico delle imbarcazioni? Allora vuol dire che il porto di Badino ha un movimento decisamente superiore a quello del porto principale. Comunque sia, il Ministero ha dichiarato non balneabile il tratto di mare di 1098 m. (si, proprio così, manca solo l'indicazione dei centimetri) prima di Badino ma lì non ci sono normali stabilimenti? Non c'è anche quello dell'albergo Torre del Sole? E allora perché quest'estate non c'era un solo cartello per avvisare i bagnanti della non balneabilità delle acque? Chi doveva provvedere e non lo ha fatto?

Forse il mio commento non sarà condiviso da tutti e, se così fosse, mi piacerebbe che anche gli altri dicessero il loro parere: il sito serve a questo.

Luigi Palmeri

Roma 02/10/2009

Inserito il 02 ottobre 2009 alle 20:44:33 da Rossocorsa.  0/10
 
Non dobbiamo limitarci a denunciare ma anche a cercare la cause dell'inquinamento, o perlomeno a provarci. Fermo restando quando gia' detto in merito al depuratore insufficiente     per una popolazione estiva che nei mesi incriminati arriva anche a 70/80.000 abitanti vorrei aggiungere che proprio nel corso dell'invernata sono stati ultimati i lavori di aggancio al depuratore di Borgo Hermada delle tubazioni ex depuratore Pisco Montano. A questo aggiungiamo che si dovrebbero controllare dove scaricano le autobotti che in estate svuotano i pozzi neri della zona Mediana/Borgo Hermada. 
<_div> 
 
I preferiti
Previsioni Meteo
Ascolta la radio
Eventi
<
Giugno
>
L M M G V S D
-- -- -- 01 02 03 04
05 06 07 08 09 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 -- --

 
 © Gp Soft Terracina 
Contattami
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7
Questa pagina è stata eseguita in 0,1054688secondi.
Versione stampabile Versione stampabile