Inserito il 07 gennaio 2011 alle 20:57:00 da Bolero47. IT - Politica
A pochi mesi dalle elezioni .....Segue in Dettagli
Latina Oggi del 09/01/2011
A pochi mesi dalle elezioni amministrative, quello che più manca alla politica locale è l’assenza di un progetto di medio-lungo termine in grado di ridare speranza ad una comunità rassegnata.
Si assiste al teatrino della politica con la “p” minuscola, con i suoi stanchi riti, il parlarsi addosso e l’autoreferenzialità; si vola basso e ci si limita più alla critica che ai progetti ed alle proposte , si respira nell’aria un clima che non è all’altezza delle grandi sfide che dobbiamo affrontare, ovvero il rilancio dell’economia locale.
L’Amministrazione in carica , pertanto, è tutta concentrata sul recupero dei consensi, regalandoci bugie ed operazioni dal sapore clientelare, quali quelle attraverso l’ Azienda Speciale e la Terracina Ambiente, pur di mantenere posizioni di potere.
L’Opposizione, silente ed incapace di presentarsi unita, preferisce dilaniarsi e parlarsi addosso.
Purtroppo anche la società civile non riesce ad essere attrice di un processo di Democrazia partecipata, di recupero e rilancio della città. Si corre , infatti, il rischio veder fallire anche il tentativo portato avanti dalla nostra associazione e da altri soggetti perché incontra difficoltà, dovute, essenzialmente, alla ricerca di alleanze ad ogni costo senza il supporto di una progettualità condivisa e perché sta prevalendo una sorte di sindrome di protagonismo fine a se stesso.
E’ imbarazzante rilevare che a poco più di tre mesi dal voto ci troviamo ancora nella condizione di dover scegliere tra uno schieramento che ha amministrato in modo fallimentare e una alternativa politica difficile da costruire. E’ necessario, come da sempre sosteniamo noi di Città Partecipata, porre in essere una politica capace di coinvolgere l’opinione pubblica nelle discussioni e nell’approfondimento sia dei grossi problemi quale quello dello sviluppo economico sia delle questioni inerenti i singoli problemi dei quartieri; il tutto nella massima chiarezza dei rapporti tra il candidato sindaco prescelto, i suoi alleati e la collettività, quale condizione essenziale contro ogni deleterio approcciarsi alla politica, mascherando le proprie ambizioni dietro una finzione di servizio civile.
La nostra associazione, sin dalla costituzione, ha sempre lavorato per rafforzare il senso civico dei cittadini, rendendoli protagonisti nelle discussioni e nelle decisioni perché crediamo che solo attraverso la partecipazione la politica potrà ritrovare se stessa.
Questa è l’unica strada percorribile per rimettere in movimento le forze sociali, economiche e culturali della città e Città partecipata assicurerà il proprio impegno e sostegno soltanto su questi obiettivi e con chi , senza oltremodo indugiare, voglia lavorare, seriamente, ad un progetto che lasci intravedere una svolta seria nella politica locale.
Terracina 07/01/2011
Il Segretario Il Presidente
Sergio Gianforchetti Lucia Berti
ErroreSQL