Inserito il 12 dicembre 2007 alle 20:50:00 da Bolero47. IT - Acqua
Il comune di Terracina affoga nei debiti?
Il comune di Terracina affoga nei debiti? Così si evince dalla mozione, che di seguito riportiamo, presentata dai consiglieri di minoranza: ......segue in dettagli
Da Latina Oggi del 14 12 2007
Il comune di Terracina affoga nei debiti? Così si evince dalla mozione, che di seguito riportiamo, presentata dai consiglieri di minoranza:
Al Sindaco de Comune
Al Presidente del Consiglio comunale
TERRACINA
VISTO
che l’Amministrazione comunale ha sottoscritto, con primari istituti di credito, un piano per la ristrutturazione di un debito pari, all’1.7.2006, a euro 65.421.982,90 composti da:
- euro 37.721.968,20 per BOC sottoscritti da Banca OPI
- euro 22.530.465,77 per mutui contratti con CDP
- euro 5.169.548,93 per mutui contratti con MPS
ricorrendo a una operazione di finanza derivata, denominata IRS, con scambi di importi fissi predeterminati e collar per una durata fino al 31.12.2025;
CONSIDERATO
che stante l’attuale tasso euribor a sei mesi e i floor concordati, il Comune dovrà far fronte dal 2009 a ingenti somme per interessi;
TENUTO CONTO
che ,dato anche il costante e progressivo ricorso ad operazioni di factoring per coprire debiti contratti con soggetti terzi fornitori e le difficoltà per farvi fronte , risulta sempre più difficile fronteggiare il debito;
VALUTATO
che non sia possibile una formazione e gestione dei bilanci annuali e pluriennali senza una conoscenza analitica e più certa possibile delle risorse finanziarie,
i sottoscritti consiglieri comunali del gruppo Partito Democratico, Patto per Terracina , Moderati per Mazzucco e Verdi
CHIEDONO
che il Consiglio comunale approvi la presente mozione per invitare al Sindaco ad intervenire tempestivamente affinché sia convocata, entro tempi brevissimi, la Commissione consiliare bilancio al fine di:
- verificare le caratteristiche del contratto IRS, valutando la possibilità di una estinzione anticipata;
- accertare l’ammontare complessivo dell’ammontare delle operazioni di factoring, precisandone la durata e l’entità degli interessi;
- fare una operazione verità sull’esatto ammontare del debito totale, tenendo conto anche della consistenza reale dei residui passivi nonché di quella dei residui attivi previa valutazione della loro esigibilità.
Terracina, 11 dicembre 2007
ErroreSQL