Inserito il 05 maggio 2011 alle 17:24:00 da dimagin. IT - Politica
Leggo dagli organi di stampa che l’Azienda Speciale Terracina ipotizza un incontro pubblico, con i candidati a sindaco, per rappresentare cosa è in effetti oggi l’Azienda Speciale....
Leggo dagli organi di stampa che l’Azienda Speciale Terracina ipotizza un incontro pubblico, con i candidati a sindaco, per rappresentare cosa è in effetti oggi l’Azienda Speciale.
Sarebbe ora che venisse dato conto finalmente delle azioni fatte e del costo analitico di quanto incassato e speso.
Nella nota stampa, si afferma che dal dicembre 2010 gli uffici finanziari dal Comune non emettono mandati a favore dell’Azienda,ma non si dice che ciò è dovuto al fatto che la stessa non ha mai ottemperato agli artt. 9 e 10 del contratto di servizio che subordinano il pagamento alla presentazione di report trimestrali per giustificare analiticamente l’operatività e i costi sostenuti.
Nella stessa nota l’azienda afferma che, nonostante il comune non abbia emesso mandati di pagamento da sei mesi, la stessa ha pagato tutti gli stipendi, ma non chiarisce da dove abbia preso il denaro.
Sarebbe davvero necessario un confronto pubblico per accertare se, oltre alle rimesse regionali o a quanto pagato dagli utenti per servizi a domanda individuale, ci siano state proventi di altra natura.
A tal proposito sarebbe interessante sapere come sono stati utilizzati i 443.138 euro, quasi tutti di spettanza diretta del Comune di Terracina, che il Comune di Fondi, verso la fine del 2010, ha rimesso all’Ente comunale , ma che sembra siano transitati direttamente nella disponibilità dell’Istituzione e, quindi, dell’Azienda , mentre li si sarebbe dovuto accreditare alle casse comunali..
Sarebbe da chiarire, inoltre, come siano stati utilizzati gli 87.000 euro depositati sul conto corrente dell’Istituzione e dati nella disponibilità dell’Azienda nonostante la mancanza di parere di legittimità da parte degli uffici finanziari, visto che l’istituzione è il liquidazione.
Come sarebbe interessante sapere se l’Azienda ha attinto ai circa 45.000 già accreditati sul conto dell’Istituzione come contributo regionale per affitti 2006 o se attingerà e come spenderà gli ulteriori 49.316 euro pervenuti sul conto dell’Istituzione per lo stesso titolo o i 96.565 euro pervenuti dalla regione per contributo fitti 2008 e accreditati anch’essi sul conto dell’Istituzione.
Sarebbe ora che,finalmente. si chiarisca e si renda trasparente l’operato dell’Azienda e che si riporti la gestione dei servizi sociali sotto il controllo del Comune; e, allora, ben venga un confronto pubblico, anche per chiarire le connessioni contabili tra Azienda e Istituzione( che è in liquidazione e della quale il liquidatore è lo stesso direttore dell’Azienda)
Gino Di Mauro
Terracina 5 maggio 2011 .
ErroreSQL