ErroreSQL
ErroreSQL
ErroreSQL Città Partecipata - Notizie: Ballottaggio: ma la progettualità?
Città Partecipata Città Partecipata
  Notizie     
« »
 
Visitatori
Visitatori Correnti : 1
Membri : 0

Iscritti
 Utenti: 118
Ultimo iscritto : Elpakito2
Lista iscritti
 
 Messaggi privati: 26
 
 Commenti: 108
 
 Immagini: 50
 Immagini viste: 318
 
 Materiale: 1
 Totale scarichi: 27
 
 Articoli: 4
 Pagine: 13
 Pagine lette: 51381
 
 Notizie: 239
 
 Sondaggi: 1
 
 Preferiti: 194
 Siti visitati: 79101
 
 Eventi: 19
Log in
Login
Password
Dichiaro di aver preso visione del regolamento e di accettarlo in tutte le sue parti
Memorizza i tuoi dati:
Versioni
EN
ES
FR
Versione Italiana
 
Ballottaggio: ma la progettualità?
Inserito il 22 maggio 2011 alle 10:09:00 da admin. IT - Politica

Ballottaggio  , ma le risposte ai problemi? <_div> <_div>... segue in dettagli

 


Da una prima analisi del risultato elettorale, Citta partecipata, rileva che lo scarto negativo tra i voti riportati

dal candidato sindaco e dalla coalizione che lo ha sostenuto, è enorme ( circa 7 punti ) .

Questo dato non è da sottovalutare , perché , a nostro parere , è indice di un elettorato che ha votato condizionato

dalla propria propensione al voto di carattere nazionale più che da un confronto dei candidati a sindaco.

 

Un elettorato che, nonostante la compagine di centro destra abbia prostrato la città , fino a comprometterne, paurosamente, l’immagine e le potenzialità , ha scelto di essere ancora amministrata dallo stesso schieramento

politico, pur mostrando di non avere lo stesso apprezzamento per il candidato a sindaco.

 

Ora al ballottaggio si confronteranno due candidati che sono espressione dello stesso schieramento e questo

non lascia prefigurare nulla di buono per il futuro della città , sia per i precedenti sia perché nessuno dei due si è

espresso chiaramente su temi urgenti , importanti e determinanti nel corso della campagna elettorale.

 

 

Ci sia consentito di ricordare che per evitare la scelta di un candidato sindaco che fosse, mera, espressione degli schieramenti politici tradizionali, ponemmo, per tempo , la necessità di un confronto aperto sulle cose da fare

e , a tal fine, proponemmo che il candidato sindaco, attraverso “primarie cittadine” fosse libera espressione della partecipazione di tutti coloro volevano un cambiamento sostanziale.

 

Il 7 aprile 2010, la nostra Associazione , con una lettera attraverso stampa, indirizzata all’allora neo eletto consi-

gliere regionale Gianfranco Scicione, pose la necessità di un “ PATTO SOCIALE” per affermare , prescindendo da

schieramenti di partitto , nuovi metodi e nuove idee per un buon governo della città, e evidenziò ,come prioritarie,

la questione finanziaria e quella di come fronteggiare , urgentemente , l’innegabile ingresso della criminalità organizzata.

 

 

Gli eventi, purtroppo, hanno seguito altro corso.

 

Alla luce dei risultati , ribadiamo, che almeno in occasione del ballottaggio , i due contendenti dicano , con chiarezza

 ai cittadini , come intendano risolvere quelle ed altre questioni prioritarie , per non dover sopportare , di nuovo, il comodo gioco  dello “scaricabarile”, soltanto, per giustificare assenza progettuale ed incapacità di amministrare . 

Peraltro ,tale richiesta , è condizione necessaria, altrimenti non si capirebbe il perché , l’elettore, debba scegliere l’uno piuttosto che l’altro.

Tanto più che sono espressione , di correnti diverse , dello stesso schieramento .

 

Terracina 20/05/2011

 Per Città Partecipata

  Lucia Berti 

 


ErroreSQL

Letto : 2127 | Torna indietro
 
I preferiti
Previsioni Meteo
Ascolta la radio
Eventi
<
Giugno
>
L M M G V S D
-- -- -- 01 02 03 04
05 06 07 08 09 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 -- --

 
 © Gp Soft Terracina 
Contattami
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7
Questa pagina è stata eseguita in 9,960938E-02secondi.
Versione stampabile Versione stampabile