ErroreSQL
ErroreSQL
ErroreSQL Città Partecipata - Notizie: Iniziativa popolare
Città Partecipata Città Partecipata
  Notizie     
« »
 
Visitatori
Visitatori Correnti : 1
Membri : 0

Iscritti
 Utenti: 118
Ultimo iscritto : Elpakito2
Lista iscritti
 
 Messaggi privati: 26
 
 Commenti: 108
 
 Immagini: 50
 Immagini viste: 318
 
 Materiale: 1
 Totale scarichi: 27
 
 Articoli: 4
 Pagine: 13
 Pagine lette: 51381
 
 Notizie: 239
 
 Sondaggi: 1
 
 Preferiti: 194
 Siti visitati: 79101
 
 Eventi: 19
Log in
Login
Password
Dichiaro di aver preso visione del regolamento e di accettarlo in tutte le sue parti
Memorizza i tuoi dati:
Versioni
EN
ES
FR
Versione Italiana
 
Iniziativa popolare
Inserito il 17 dicembre 2011 alle 10:24:00 da admin. IT - Politica

                                COMUNICATO STAMPA

I nostri parlamentari, con una busta paga base dei deputati (quella dei senatori è più sostanziosa) che sfiora i 14mila euro netti al mese....

segue in dettagli........



                                                 COMUNICATO STAMPA

I nostri parlamentari, con una busta paga base dei deputati (quella dei senatori è più sostanziosa) che sfiora i 14mila euro netti al mese, ai quali vanno aggiunti  profumati gettoni di presenza in commissioni e benefit vari ( tessere per autostrade, ferrovie,traghetti,voli nazionali e la famosa e invidiabile buvette), sono i più pagati d’Europa.

 

E sul loro esempio, gli onorevoli regionali, percepiscono trattamenti analoghi e, a scendere, anche se con trattamenti inferiori, i benefici della casta si sono estesi anche agli amministratori periferici nelle province, enti derivati e comuni.

 

Ma, mentre al resto d’Italia e in particolare al ceto medio, ai pensionati e ai lavoratori dipendenti, vengono chiesti sacrifici immediati per tentare di salvare l’Italia, i nostri deputati dicono al governo Monti e al resto degli italiani, che i loro trattamenti sono al momento intoccabili e che se ne potrà discutere successivamente , dopo che una apposita commissione avrà terminato il raffronto con i trattamenti dei colleghi europei.

Questo potrebbe significare mai, visto che in Italia, per non affrontare una questione,la politica  inventa una commissione apposita.

 

Ma se la casta non  paga e non vuol pagare, noi la incalziamo e la incalzeremo sino ascendere in piazza se sarà necessario, perchè è tempo di dire basta a privilegi vergognosi e arroganti.

La nostra associazione partecipa pertanto, all’iniziativa nazionale di una raccolta di firme a sostegno di una proposta di  legge, già pubblicata sulla G.U. per equiparare ai livelli europei i trattamenti degli eletti in parlamento e in ogni realtà territoriale.

 

Invita, quindi, i cittadini elettori del comune di Terracina a sostenere questa azione, recandosi muniti di documento di riconoscimento, a firmare, dalle ore 9.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì  e dalle 15.30 alle 17.30 il  martedì e giovedì, gli appositi moduli depositati presso gli uffici anagrafe di Piazza Municipio e Piazza Mazzini.

 

Terracina  16/12/2011

                                                                                                         Il Presidente

                                                                                                         Lucia Berti

 



ErroreSQL

Letto : 2418 | Torna indietro
 
I preferiti
Previsioni Meteo
Ascolta la radio
Eventi
<
Aprile
>
L M M G V S D
-- -- -- -- -- 01 02
03 04 05 06 07 08 09
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
-- -- -- -- -- -- --

 
 © Gp Soft Terracina 
Contattami
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7
Questa pagina è stata eseguita in 9,765625E-02secondi.
Versione stampabile Versione stampabile