ErroreSQL
ErroreSQL
ErroreSQL Città Partecipata - Notizie: Esito del Consiglio Comunale del 20.12.u.s.
Città Partecipata Città Partecipata
  Notizie     
« »
 
Visitatori
Visitatori Correnti : 1
Membri : 0

Iscritti
 Utenti: 118
Ultimo iscritto : Elpakito2
Lista iscritti
 
 Messaggi privati: 26
 
 Commenti: 108
 
 Immagini: 50
 Immagini viste: 318
 
 Materiale: 1
 Totale scarichi: 27
 
 Articoli: 4
 Pagine: 13
 Pagine lette: 51381
 
 Notizie: 239
 
 Sondaggi: 1
 
 Preferiti: 194
 Siti visitati: 79101
 
 Eventi: 19
Log in
Login
Password
Dichiaro di aver preso visione del regolamento e di accettarlo in tutte le sue parti
Memorizza i tuoi dati:
Versioni
EN
ES
FR
Versione Italiana
 
Esito del Consiglio Comunale del 20.12.u.s.
Inserito il 21 dicembre 2007 alle 15:03:00 da Bolero47. IT - Politica

    

Esito del consiglio comunale del 20/12/2007

 

 

Nella seduta consiliare del 20 dicembre u.s., la discussione più attesa era quella sul 5° punto all’o.d.g. relativa al piano generale degli impianti pubblicitari.........Segue in Dettagli



Nella seduta consiliare del 20 dicembre u.s., la discussione più attesa era quella sul 5° punto all’o.d.g. relativa al piano generale degli impianti pubblicitari .

Gli interessi legati alla pubblicità sono talmente tanti da aver determinato una proposta della maggioranza di elevare a 5000 mq gli spazi pubblicitari, nonostante che l’attuale eccessiva quantità di cartelli pubblicitari abbia determinato una deturpazione del paesaggio e dell’arredo urbano con pesanti riflessi negativi sull’immagine complessiva della nostra città.

All’inizio della seduta, che registrava l’assenza del gruppo consiliare e degli assessori di F.I., è stata respinta, dalla maggioranza, una proposta di rinviare la discussione perché non erano stati forniti dati essenziali quali l’esatta ubicazione degli impianti già autorizzati, l’ammontare degli impianti abusivi e l’ammontare delle entrate derivanti dalle imposte sulla pubblicità.

Dopo una breve interruzione,la ripresa dei lavori registrava l’intervento del consigliere Di Mauro che, evidenziando la diversa modalità di gestione tra le proposte del piano e quelle del comune di Fondi, sottoponeva al consiglio comunale una ulteriore riflessione che avrebbe ancor più giustificato il rinvio della discussione.

Di Mauro,esponendo i dati delle entrate pubblicitarie al 30.9.2007, proponeva un percorso che gradualmente avrebbe portato gli impianti tutti nella proprietà comunale, in modo da liberalizzare il mercato, ora in mano a poche mani e da decuplicare le entrate, facendole passare dagli attuali 200mila euro a circa 2milioni di euro.

Immediatamente dopo, il consigliere Coccia chiedeva di prendere visione di allegati costituenti parte integrante del piano,ma, nella sorpresa  generale,la richiesta non poteva esser soddisfatta per mancanza degli stessi.

Ragion per cui ai consiglieri di minoranza non restava che lasciare l’aula e ai consiglieri di maggioranza, preso atto di non poter procedere oltre, di votare il rinvio del consiglio a data da destinarsi.

Sergio Gianforchetti

Terracina 21/12/2007

 



ErroreSQL

Letto : 2977 | Torna indietro
Commenti
4 Commenti - 5/10 - Voti : 3
Inserito il 21 dicembre 2007 alle 19:02:41 da Rossocorsa.  5/10
 
Visto che siamo nel periodo natalizio mi sembra giusto chiamarlo "PASTICCIO ALL'ITALIANA" con le mandorle diventa un "PASTICCIO ALLA TERRACINESE"
Inserito il 23 dicembre 2007 alle 01:59:34 da dimagin.  5/10
 

Per chiarire il pasticcio terracinese legato al busines della pubblicità, occorre sapere che,solo per esemplificare, a Terracina, tra la miriade di cartelli pubblicitari, ce ne sono, a detta dell'ufficio affissioni,28  di 18mq ciascuno,. dei quali 22 sono in proprietà e gestione di una sola società.Per per ognuno di essi paga annualmente un'imposta di solo 700 euro,contro i 7000 che il Comune incasserebbe se ne fosse il proprietrario e ne regolamentasse l'uso da fisso a temporaneo. In questo modo si liberalizzerebbe il mercato,ponendo tutti i pubblicitari nella stessa condizione e,senza deturpare la città con i 5000mq di superficie prevista dal piano in discussione,il Comune potrebbe incassare milioni di euro in luogo dei circa 200mila attuali e porrebbe  fine all'abusivismo.

E poi dicono che le casse comunali piangono miseria!

Inserito il 26 dicembre 2007 alle 10:37:46 da danko.  0/10
 
700 euro l'anno di imposta comunale per un cartellone di 18mq. Provate a chiedere a quella società quanto costa l'affitto giornaliero di quello spazio!!!!!
Inserito il 27 dicembre 2007 alle 20:33:14 da dimagin.  5/10
 

E' scandaloso quanto sembra costi affittare giornalmente da un pubblicitario un cartellone per il quale egli paga solo 700 euro l'anno.Si parla di almeno 100 euro al giorno!

Ragion per cui mobilitiamoci perché i cartelloni siano di proprietà del comune.Non si tratta solo di decuplicare gli introiti per le casse comunali.E' la liberalizzazione del mercato che è in gioco!

 
I preferiti
Previsioni Meteo
Ascolta la radio
Eventi
<
Febbraio
>
L M M G V S D
-- -- 01 02 03 04 05
06 07 08 09 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 -- -- -- -- --

 
 © Gp Soft Terracina 
Contattami
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7
Questa pagina è stata eseguita in 0,1035156secondi.
Versione stampabile Versione stampabile