Dichiaro di aver preso visione del regolamento e di accettarlo in tutte le sue parti
Memorizza i tuoi dati:
Versioni
Un albero di Natale, posto nell'area archeologica di Monte Giove
Inserito il 28 dicembre 2007 alle 17:01:00 da CARLOFORTE. IT - Turismo
Un albero di Natale, posto nell'area archeologica di Monte Giove
Segue in Dettagli
Da alcuni giorni sono rientrato dalla mia Luna di Miele, felicemente trascorsa a New York. Rientrando a Terracina, nella mia magnifica città dove risiedo sin dalla nascita, cosa noto come prima cosa ? Un gigantesco albero di Natale che svetta su Monte Giove, area archeologica di interesse Nazionale. Chiedendo un pò qua un pò la....cosa vengo a scoprire ? Che il gigantesco Albero di Natale è stato "donato" da un Commerciante Locale. Pur apprezzando l'iniziativa; vorrei chiedere a questa Amministrazione di valutare diverse e più idonee locazioni di simili "manifestazioni", in virtù di un protocollo, credo esistente, voluto proprio per evitare locations sbagliate, come verificatesi in passato.
Inserito il 02 gennaio 2008 alle 16:30:57 da carlo.
Nell'euforia del periodo natalizio ognuno si sente "più buono" e quindi fioriscono le iniziative. Questa dell'albero è una novità accettabile ma non condivisibile per la location. Era proprio impossibile issarlo in altro punto? Pensiamoci in tempo e troveremo la giusta soluzione.
Carlo
Inserito il 10 gennaio 2008 alle 22:18:35 da PESCATRICE.
Ogni commento è superfluo. Questa Amministraione ogni giorno ce la mette tutta a superarsi , ad oggi 10 gennaio l'abero in questione conla scritta Auguri vengono ancora stabilmente accesi. Ma non aveva detto qualche insigne amministratore ai primi di dicembre che non c'era la disponibilità economica per le luminarie delle festività natalizie. Complimenti!!